Il Data Protection Day, celebrato ogni anno il 28 gennaio, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della protezione dei dati personali.
La Giornata della privacy è un’occasione per celebrare i progressi fatti nella protezione dei dati personali e per promuovere una maggiore consapevolezza dei diritti e delle responsabilità dei cittadini in materia di protezione dei dati. Questa giornata è anche un’occasione per ricordare ai cittadini di essere vigili su come i loro dati personali vengono utilizzati e di prendere misure per proteggere la loro privacy.
Per celebrare la Giornata europea della privacy, noi di Labor Project Academy abbiamo deciso di festeggiare insieme a coloro che hanno creduto in noi, nel nostro progetto e che credono nella formazione.
La formazione ha un ruolo fondamentale sia per le persone che per le aziende. Offre una conoscenza approfondita delle competenze e delle abilità necessarie per affrontare sfide e opportunità future, oltre a garantire un continuo miglioramento e sviluppo personale e professionale.
L’evento “Data Protection Day” tenutosi il 25 gennaio 2023 presso l’hotel Melià a Milano ha avuto lo scopo di aggiornare gli invitati su tematiche al centro di discussioni in questo periodo.
Gli invitati hanno avuto l’opportunità di partecipare a sessioni informative e round table, che hanno esplorato i recenti sviluppi e le tendenze nel mondo della protezione dei dati nel 2023, nonché le sfide e le opportunità che le aziende e le istituzioni devono affrontare. Questo evento ha anche offerto l’opportunità di network e di scambiare idee e best practice con altri rappresentanti del settore.
In un mondo sempre più digitale, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale per garantire la sicurezza e la privacy dei consumatori, acquisire conoscenze e competenze su questo argomento, mantenere il passo con gli sviluppi e le tendenze del settore è l’obiettivo della Academy di Labor Project.