In questa pillola conosciamo meglio il Comitato UE per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante Europeo per la protezione dei dati (EDPS). Capire i compiti, l’organizzazione e le principali figure di queste autorità, consente una migliore applicazione della normativa privacy.
15 MINUTI
PRIVACY
Il Garante Privacy è l’autorità italiana deputata, tra i vari compiti, alla verifica che i trattamenti dei dati posti in essere siano conformi alla normativa in materia di protezione dei dati. In questa pillola capiamo meglio i compiti, l’organizzazione le principali figure, al fine di una migliore applicazione della normativa privacy.
15 MINUTI
PRIVACY
In questa pillola capiamo l’importanza della corretta applicazione dei principi sanciti dall’art. 5 del GDPR al fine di evitare l’applicazione delle sanzioni più elevate previste dal GDPR. Spunti pratici per l’accountability richiesta dal GDPR.
15 MINUTI
PRIVACY
In questa pillola capiamo perché è importante definire un organigramma privacy e quali sono le opportunità per distribuire al meglio le responsabilità in azienda al fine di evitare la duplicazione delle sanzioni previste dalla normativa privacy.
15 MINUTI
PRIVACY
In quali casi è possibile ricorrere alle deroghe per legittimare trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo? Quali sono le condizioni che ne consentono l’applicazione? Questa pillola, mediante l’analisi di casi pratici ed esempi concreti, aiuta l’organizzazione a comprendere come e quando utilizzare l’articolo 49 del GDPR.
15 MINUTI
PRIVACY
Come gestire i trasferimenti di dati personali verso Paesi ubicati al di fuori dello Spazio Economico Europeo? Le clausole contrattuali standard (SCC) della Commissione rappresentano una garanzia essenziale per legittimare i trasferimenti. In quali casi si applicano e come? La pillola è una guida pratica all’uso delle SCC.
15 MINUTI
PRIVACY
Quali sono le principali Autorità in materia di sicurezza informatica? Perché il loro ruolo è importante nell’applicazione del GDPR? Dalle “Special pubblication” del NIST sull’uso delle password, ai report ENISA sulle misure di sicurezza, sino ai nuovi obblighi di notifica di incidenti informatici all’ACN. La pillola è una bussola per orientarsi fra istituzioni e adempimenti non solo collegati al GDPR.
15 MINUTI
PRIVACY
Commissione Europea e Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) sono due organismi fondamentali per assicurare l’applicazione del diritto all’interno dell’UE. Nella pillola approfondiamo i compiti della Commissione rispetto all’applicazione del GDPR e analizziamo alcune pronunce in tema di protezione dei dati della CGUE da conoscere, in quanto hanno fatto scuola.
15 MINUTI
PRIVACY
Lo scopo del corso è di fornire ai partecipanti nozioni tecnico giuridiche utili a gestire e governare il trattamento di dati nel rispetto dei principi dettati dalla nLPD e dal GDPR in materia di Cookies e strumenti tecnologici utili che comportano il monitoraggio degli interessati, tenendo conto della situazione attuale e degli orientamenti futuri.
30 MINUTI
MARKETING